Ricerca Tematica
Numero totale di schede: 311
Un'altra Sardegna. Turismo e industria nella Sardegna degli anni Sessanta...
Sarroch, (C. Fuscagni, 1967)

Sardegna: il tramonto di un paradiso.Segmento su Olbia tratto dal documentario sui conflitti ambientali...
Olbia (C. Gaspa, 2016)

Presentati i bruciatori che non inquinano per una migliore qualità dell'aria. Il problema...
Roma (N/A, 1966)

Simmo tutte Sioux.Il grido dei Terroni Uniti da Napoli a Standing Rock...
Napoli (L. Filangieri, 2017)

Qualcosa da ricordare. La campagna romana e il Parco dell'Appia Antica...
Appia Antica (F. Palombelli, 1959)

L’unknown unknowns è una dimensione onnipresente nella vita urbana quotidiana: quando attraversiamo le strade, i locali, le piazze e i giardini che conosciamo e in cui ci sentiamo bene; tuttavia, gli altri spazi della stessa città che restano fuori dal nostro campo...
(In)visibilità: Ciò che (non) vediamo quando osserviamo l’urbano

Porto Caleri. Un tratto del percorso attrezzato del Giardino Botanico...
Porto Caleri (S. Zago, N/A)

Marèttimo. La scogliera mediterranea ospita una grande varietà di organismi bentonici...
Marettimo (F. Tulli, 2021)

Italia - A Pescasseroli si discutono le sorti del Parco Nazionale d'Abruzzo . La progressiva sostituzione...
Pescasseroli (N/A, 1970)
