GREENATLAS

An Environmental Atlas of Italian Landscapes

IL PROGETTO DI RICERCA

Come le rappresentazioni visuali veicolano il discorso ambientale?

Il progetto intende indagare la costruzione visuale del discorso ambientale in Italia, sia in una prospettiva storica che nelle pratiche visive contemporanee. In particolare, si propone di analizzare l’emergere e le caratteristiche del discorso ambientale nella rappresentazione visuale di tre differenti tipi di paesaggio.

LEGGI TUTTO

W3Schools
PAESAGGI RURALI

TOR VERGATA

W3Schools
PAESAGGI MARINI

MILANO-BICOCCA

Produzioni GREENATLAS

Brevi narrazioni a carattere documentario realizzate durante una serie di missioni esplorative sul territorio italiano e finanziate dal progetto di ricerca.

VEDI

News

Eventi e ultimi aggiornamenti


Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
2 weeks ago
Green Atlas

Con il convegno Greening the Visual, tenutosi a Genova 11-13 maggio, abbiano voluto non solo presentare al pubblico l’Atlante e il lavoro fatto in questi anni ma anche condividere con altri studiosi e diverse figure della società civile le domande che hanno animato la nostra ricerca.

Siamo stati ospitati con grande calore dalla città e dalle sue istituzioni che, oltre a partecipare alle sessioni che si sono tenute all'Università di Genova e al Galata museo del mare , ci hanno aperto due gioielli della città patrimonio Unesco: Palazzo Imperiale e Palazzo Interiano.

Sabato mattina, poi, dopo una notte di pioggia, è spuntato il sole e il convegno si è concluso splendidamente, con un'escursione di ricerca accompagnati dagli alunni della scuola primaria di I.C. Valtrebbia di Bargagli che ci hanno portato dal centro città fin sopra ai forti di Genova utilizzando la funicolare Zecca-Righi.

Il progetto GreenAtlas non si è concluso con il convegno di Genova, anzi! Continua ed è aperto a collaborazioni con altri ricercatori, università, scuole, archivi, associazioni e chiunque abbia voglia dare un contributo alla sua implementazione.

Maggiori informazioni qui sul nostro sito 👉https://greenatlas.cloud/

Università degli Studi di Milano-Bicocca Iulm Università Università di Roma Tor Vergata AIIG - Associazione Italiana Insegnanti di Geografia Società Geografica Italiana Università di Genova Comune di Genova - Genoa Municipality ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
... Leggi di piùLeggi di meno

2 weeks ago
Green Atlas

Dall'idea della professoressa Elena dell'Agnese di indagare e analizzare il discorso sull’ambiente veicolato dalla rappresentazione dei paesaggi italiani nella cultura visuale è nato "GREENING THE VISUAL: AN ENVIRONMENTAL ATLAS OF ITALIAN LANDSCAPES", un progetto di ricerca di rilevanza nazionale (Prin2017) di cui sono partner tre università italiane: l'Università di Milano-Bicocca, l'Università di Roma “Tor Vergata” e IULM-Milano.

Si tratta di grande lavoro aperto e in crescita, a cui tutti possono contribuire, costruito grazie a tre anni di studi e di ricerche e con la collaborazione attiva di oltre venti archivi che hanno messo a disposizione i loro materiali. Molte le pubblicazioni open source (liberamente scaricabili dal sito: greenatlas.cloud/) e più di 300 i punti già evidenziati nel Green Atlas: l’atlante online realizzato con materiali audiovisuali, analogici e digitali che è stato presentato al pubblico durante il riuscito convegno internazionale che si svolto a Genova dall'11 al 13 maggio, al quale hanno partecipato oltre 80 ricercatori di tante prestigiose università italiane e tre atenei europei.

Università degli Studi di Milano-Bicocca Iulm Università Università di Roma Tor Vergata AIIG - Associazione Italiana Insegnanti di Geografia Società Geografica Italiana Università di Genova Comune di Genova - Genoa Municipality ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
... Leggi di piùLeggi di meno

1 month ago
Green Atlas

Andata in onda domenica 7 maggio entro il programma radiofonico Il PUNTO G condotto da Giuliano Guida Bardi su Giornale Radio un’intervista a Giulio Latini incentrata sui temi fondanti del nostro progetto di ricerca GREENING THE VISUAL: AN ENVIRONMENTAL ATLAS OF ITALIAN LANDSCAPES e sui contenuti generali dell’International Conference in programma domani a Genova, dal 11 al 13 maggio, inserita all'interno del festival dello Sviluppo Sostenibile (ASviS) e realizzata in collaborazione con l’Università e il Comune di Genova, con il patrocinio dell’Associazione dei Geografi Italiani (AGeI), della Società Geografica (SGI) e dell’Associazione Italiana Insegna.

Ascolta qui la puntata giornaleradio.fm/programmi/il-punto-g/07-05-2023-il-punto-g (minuto 1.01.41)
... Leggi di piùLeggi di meno

Andata in onda domenica 7 maggio entro il programma radiofonico Il PUNTO G condotto da Giuliano Guida Bardi su Giornale Radio un’intervista a Giulio Latini incentrata sui temi fondanti del nostro progetto di ricerca GREENING THE VISUAL: AN ENVIRONMENTAL ATLAS OF ITALIAN LANDSCAPES e sui contenuti generali dell’International Conference in programma domani a Genova, dal 11 al 13 maggio, inserita allinterno del festival dello Sviluppo Sostenibile (ASviS) e realizzata in collaborazione con l’Università e il Comune di Genova, con il patrocinio dell’Associazione dei Geografi Italiani (AGeI), della Società Geografica (SGI) e dell’Associazione Italiana Insegna.
Ascolta qui la puntata https://giornaleradio.fm/programmi/il-punto-g/07-05-2023-il-punto-g (minuto 1.01.41)
Carica di più
Collabora al GREENATLAS!

Il progetto prevede, in parte, anche un coinvolgimento dei suoi pubblici che potranno segnalare e inviare documenti audiovisuali di interesse per la ricerca perché siano inseriti nell’Atlante.

SCOPRI COME

Per saperne di più ed essere aggiornato sull’avanzamento del progetto iscriviti alla nostra Newsletter!

IL TEAM

Gruppo di Ricerca

Il team è costituito da un gruppo interdisciplinare di ricercatori articolato in 3 unità operative, provenienti da tre università italiane – Università di Milano-Bicocca, Università IULM e Università di Roma “Tor Vergata”.

VEDI IL TEAM DI RICERCA

Università degli Studi di Milano-Bicocca

Università IULM – Milano

Università di Roma – “Tor Vergata”


In collaborazione e per gentile concessione di:
[email protected]

Contatti

Utilizza questo modulo per metterti in contatto con noi.

Il nostro sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Puoi consultare la nostra Cookie Policy per maggiori dettagli e informazioni.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari:

  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • cookieyes-consent
  • wordpress_gdpr_allowed_services
  • wordpress_gdpr__cookies_allowed
  • wordpress_gdpr__cookies_declined

Per motivi di perfomance, utilizziamo Cloudflare come rete CDN. Questo salva un cookie "__cfduid" per applicare le impostazioni di sicurezza per ogni client. Questo cookie è strettamente necessario per le funzionalità di sicurezza di Cloudflare e non può essere disattivato.
  • __cfduid

Questo cookie è impostato da Google. Oltre a determinati cookie standard di Google, reCAPTCHA imposta un cookie necessario (_GRECAPTCHA) quando viene eseguito allo scopo di fornire la sua analisi dei rischi per prevenire azioni di spam.

  • _GRECAPTCHA

  • Green Atlas logo
  • Green Atlas Paesaggi Rurali logo

  • Green Atlas Paesaggi Rurali logo
  • Green Atlas Paesaggi Urbani logo
  • Green Atlas logo