Loading...
Tag: Produzioni GreenAtlas

Ricerca tematica, numero totale di schede: 78

Numero totale di schede: 147

Numero totale di schede: 95

Le miniere della Sardegna tra ieri e domani. A partire dalle memorie lontane e vicine di...

Sulcis-Iglesiente (G. Latini, 2024)
Sulcis-Iglesiente (G. Latini, 2024)

La resurrezione del Rione Terra. La virtuosa rinascita pubblica di un antico rione di Pozzuoli...

Pozzuoli (G. Latini, 2024)
Pozzuoli (G. Latini, 2024)

La Maremma toscana tra tradizione e modernità. Le preziose memorie incarnate della civiltà transumante...

Maremma (G. Latini, 2024)
Maremma (G. Latini, 2024)

Intorno alla piana del Fucino. La trasformazione materiale subita dal territorio fucense...

Piana del Fucino (G. Latini, 2024)
Piana del Fucino (G. Latini, 2024)

Cielo, terra e mare. Viaggio nelle Cinque Terre. Le caratteristiche identitarie dell’estremo Levante...

Cinque Terre (G. Latini, 2024)
Cinque Terre (G. Latini, 2024)

L’unknown unknowns è una dimensione onnipresente nella vita urbana quotidiana: quando attraversiamo le strade, i locali, le piazze e i giardini che conosciamo e in cui ci sentiamo bene; tuttavia, gli altri spazi della stessa città che restano fuori dal nostro campo...

(In)visibilità: Ciò che (non) vediamo quando osserviamo l’urbano (Milano, 2022)
(In)visibilità: Ciò che (non) vediamo quando osserviamo l'urbano (Milano, 2022)

Una ex-fornace per la produzione di mattoni, capannoni con il tetto di amianto che si trovano sotto la collina del comune di Quaranti (AT), tracce di una operosità evaporata nel tempo, uno dei tanti opifici dell’archeologia industriale nelle zone rurali della provincia italiana...

NO FANGHI all’ex fornace di Quaranti (2023)
NO FANGHI all'ex fornace di Quaranti (2023)

Il territorio dell’estremo Levante Ligure delle Cinque Terre, sulla scorta di una storia millenaria, ha visto configurare un paesaggio culturale la cui unicità è valsa l’inserimento da parte dell’Unesco nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità...

Orizzonte azzurro: viaggio d’inverno nelle Cinque Terre (2023)
Orizzonte azzurro: viaggio d’inverno nelle Cinque Terre (2023)

Al confine tra acqua e terra Pozzuoli ha edificato lungo una millenaria vicenda geo-storico-culturale molteplici segni tangibili di un’identità territoriale e comunitaria le cui memorie...

Pozzuoli: memorie e futuro di terra e lavoro (Pozzuoli, 2022)
Pozzuoli: memorie e futuro di terra e lavoro (Pozzuoli, 2022)

Di fianco a Venezia, città gremita di turisti di ogni nazionalità, vi è un territorio spesso trascurato e che rischia la scomparsa nei prossimi anni: la laguna. Questo breve documentario esplora la sfera culturale, gastronomica e ambientale legata a questo habitat...

Elementi Minimi (Venezia, 2022)
Elementi Minimi (Venezia, 2022)

Frammenti di memorie dell’anziano Vasco Norcini, probabilmente l’ultimo transumante della Maremma Toscana, capaci di restituire i caratteri più sensibili di un’esperienza totalizzante...

L’ultimo transumante (appunti maremmani | Saturnia, 2021)
L'ultimo transumante (appunti maremmani | Saturnia, 2021)

Nel quadrante territoriale maremmano dalla forte vocazione agro-silvo-pastorale sulla tracce di significative esperienze comunitarie di carattere storico-culturale e identitario...

Transumanza nelle terre toscane, tracce di comunità (Maremma, 2022)
Transumanza nelle terre toscane, tracce di comunità (Maremma, 2022)

Il nostro sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Puoi consultare la nostra Cookie Policy per maggiori dettagli e informazioni.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari:

  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • cookieyes-consent
  • wordpress_gdpr_allowed_services
  • wordpress_gdpr__cookies_allowed
  • wordpress_gdpr__cookies_declined

Per motivi di perfomance, utilizziamo Cloudflare come rete CDN. Questo salva un cookie "__cfduid" per applicare le impostazioni di sicurezza per ogni client. Questo cookie è strettamente necessario per le funzionalità di sicurezza di Cloudflare e non può essere disattivato.
  • __cfduid

Questo cookie è impostato da Google. Oltre a determinati cookie standard di Google, reCAPTCHA imposta un cookie necessario (_GRECAPTCHA) quando viene eseguito allo scopo di fornire la sua analisi dei rischi per prevenire azioni di spam.

  • _GRECAPTCHA

  • Green Atlas logo

  • Green Atlas logo