IL PROGETTO DI RICERCA
Come le rappresentazioni visuali veicolano il discorso ambientale?
Il progetto intende indagare la costruzione visuale del discorso ambientale in Italia, sia in una prospettiva storica che nelle pratiche visive contemporanee. In particolare, si propone di analizzare l’emergere e le caratteristiche del discorso ambientale nella rappresentazione visuale di tre differenti tipi di paesaggio.
ATLANTE
WORK IN PROGRESS
Ultimi punti inseriti
Laguna di Orbetello di Ponente. Nella Riserva Naturale della Laguna di Orbetello di Ponente...
Laguna di Orbetello di Ponente (R. Parducci, 2022)
Oasi WWF (Laguna di Orbetello). Nella Riserva Naturale Oasi WWF della Laguna di Orbetello di Ponente...
Laguna di Orbetello di Ponente (F. Gianneschi, 2023)
Laguna di Orbetello. Il Molino Spagnolo nella Laguna di Orbetello...
Laguna di Orbetello (L. Ciolfi, 2022)
Argentario - 06/08/2023. Il viaggio di Linea Verde Estate nella Maremma Toscana...
Lago di Burano (N/A, 2023)
Numero totale di punti inseriti: 482
Brevi narrazioni a carattere documentario realizzate durante una serie di missioni esplorative sul territorio italiano e finanziate dal progetto di ricerca.
News
Eventi e ultimi aggiornamenti
Il progetto prevede, in parte, anche un coinvolgimento dei suoi pubblici che potranno segnalare e inviare documenti audiovisuali di interesse per la ricerca perché siano inseriti nell’Atlante.
IL TEAM
Gruppo di Ricerca
Il team è costituito da un gruppo interdisciplinare di ricercatori articolato in 3 unità operative, provenienti da tre università italiane – Università di Milano-Bicocca, Università IULM e Università di Roma “Tor Vergata”.
VEDI IL TEAM DI RICERCAContatti
Utilizza questo modulo per metterti in contatto con noi