Per questo contributo non è possibile utilizzare il player dell’Atlante e visualizzare automaticamente il timecode selezionato dai ricercatori che può essere quindi raggiunto solo manualmente. La descrizione di ciascun timecode è consultabile dall’apposito menù a tendina.
Ricerca tematica, numero totale di schede: 91
Numero totale di schede: 262
Numero totale di schede: 124
Murales a Fontanile (2023)
Le opere di Luigi Amerio sono testimonianze a cielo aperto di situazioni quotidiane, eventi e personaggi vissuti nel tempo tra le strade e gli anfratti di un piccolo comune della provincia di Asti, in queste immagini la natura è debordante, la luce è solare, le scene a dimensione reale si srotolano…
Fontanile (A. Diaco, 2023)
Murales a Fontanile . Il passato di Fontanile dal medioevo ai giorni nostri…
Quaranti (A. Diaco, 2023)
NO FANGHI all’ex fornace di Quaranti. Resistenza della comunità contro l’istallazione di una…
Sulcis-Iglesiente (G. Latini, 2024)
Le miniere della Sardegna tra ieri e domani. A partire dalle memorie lontane e vicine di…
Pozzuoli (G. Latini, 2024)
La resurrezione del Rione Terra. La virtuosa rinascita pubblica di un antico rione di Pozzuoli…
Maremma (G. Latini, 2024)
La Maremma toscana tra tradizione e modernità. Le preziose memorie incarnate della civiltà transumante…
Piana del Fucino (G. Latini, 2024)
Intorno alla piana del Fucino. La trasformazione materiale subita dal territorio fucense…
Cinque Terre (G. Latini, 2024)
Cielo, terra e mare. Viaggio nelle Cinque Terre. Le caratteristiche identitarie dell’estremo Levante…
Note a margine (2023)
“Capraia cuore selvaggio dell’arcipelago toscano, con le sue macchie cariche d’aromi, cieli affollati di voli e le praterie sommerse animate da mille nuoti, le scogliere bicromatiche, le sculture della roccia, il castello e le torri genovesi”…
Olbia (C. Gaspa, 2016)
Sardegna: il tramonto di un paradiso.Segmento su Olbia tratto dal documentario sui conflitti ambientali…