Per questo contributo non è possibile utilizzare il player dell’Atlante e visualizzare automaticamente il timecode selezionato dai ricercatori che può essere quindi raggiunto solo manualmente. La descrizione di ciascun timecode è consultabile dall’apposito menù a tendina.
Ricerca tematica, numero totale di schede: 91
Numero totale di schede: 262
Numero totale di schede: 124
Taranto (M. Zavattini, 1970) #4
Taranto oggi. Taranto è la più importante base navale Italiana…
Ostiglia (W. Locatelli, 1971)
C’era una volta… un filo d’erba. Una società industrializzata, consumistica, entro cui l’uomo oscilla tra…
Porto Tolle (W. Locatelli, 1972)
Obiettivo H2 O. Campagne di misure idrologiche nel delta padano…
Messina (W. Locatelli, 1972)
Continente Sicilia. I motivi che hanno reso necessario il raddoppio dell’elettrodotto…
Seveso (U. Adilardi et al., 1976)
Veleni d’Italia. Uno strumento audiovisivo d’informazione e di analisi sui problemi della nocività industriale…
Pozzuoli (G. Cosenza, 1971)
Rione terra deve vivere. Riflessione sul campo in tema di speculazione edizilizia…
Cerignola (W. Tchertkoff, 1973)
L’acqua negata. Indagine sul problema di una scorretta politica irrigativa nel Meridione…
Taranto (M. Zavattini, 1970) #5
Taranto oggi. Il mare di Taranto “non è soltanto fatica, ma è riposo, è salute…
Sarroch (J. Piccard, 1972)
Analisi delle acque in Sardegna Un’indagine sullo stato delle acque in Sardegna, al fine di…
Porto Torres (J. Piccard, 1972)
Analisi delle acque in SardegnaPorto Torres, polo industriale in cui dagli anni ’60…