Per questo contributo non è possibile utilizzare il player dell’Atlante e visualizzare automaticamente il timecode selezionato dai ricercatori che può essere quindi raggiunto solo manualmente. La descrizione di ciascun timecode è consultabile dall’apposito menù a tendina.
Ricerca tematica, numero totale di schede: 91
Numero totale di schede: 262
Numero totale di schede: 124
Priolo (E. Olmi, 1960)
Il grande paese d’acciaio. Il petrolchimico di Priolo…
Gela (F. Cerchio, 1960)
A Gela qualcosa di nuovo. Le luci della notte nelle riprese dei sondaggi…
Gela (F. Dodi, V. De Seta, 1960)
Gela 1959: pozzi a mare. La realizzazione del pozzo sottomarino…
Genova porto (N/A-1966)
Genova porto. Tre cartoline raffiguranti il porto di Genova. Nella prima, probabilmente risalente alla …
Viterbo (N/A, 1969)
Viterbo, Piazza della Rocca e Fontana del Vignola. Colpisce la forte presenza di automobili nella composizione…
Roma (F. Cerchio, 1964)
Prigionieri del cemento. Documentario sulla cementificazione a Roma, in particolare sull’altura di Monte Mario…
Forcella di Lavaredo (N/A, 1969)
Arona (Lago Maggiore). a pochi metri dalla cima, un’automobile parcheggiata domina il lato inferiore…
Pescara (N/A, 1963)
Arona (Lago Maggiore). Questa cartolina affidata a saluti e pensieri da inviare a casa, ritrae la città…
Milano (C. Borroni, 1962)
Venti minuti a Milano. La città di Milano negli anni Sessanta…
Napoli (M. Carbone, 1968)
Una città sul vuoto. Il sottosuolo di Napoli sotto pressione per lo sviluppo urbanistico…