Per questo contributo non è possibile utilizzare il player dell’Atlante e visualizzare automaticamente il timecode selezionato dai ricercatori che può essere quindi raggiunto solo manualmente. La descrizione di ciascun timecode è consultabile dall’apposito menù a tendina.
Ricerca tematica, numero totale di schede: 91
Numero totale di schede: 262
Numero totale di schede: 124
Viterbo (N/A, 1969)
Viterbo, Piazza della Rocca e Fontana del Vignola. Colpisce la forte presenza di automobili nella composizione…
Cassino (M. Fioretti, 1955)
Rinascita di Cassino. La ricostruzione moderna di Cassino nel secondo dopoguerra…
Roma (F. Cerchio, 1964)
Prigionieri del cemento. Documentario sulla cementificazione a Roma, in particolare sull’altura di Monte Mario…
Padiglione (F. Cerchio, 1972)
La civiltà dei rifiuti. Inquinamento e produzione di rifiuti tra le campagne e la costa laziale…
Anguillara Sabazia (G. Rosada, 1954)
Gente d’acqua. Documentario che narra la quotidianità di pescatori e cacciatori sulle rive…
Ostiense (Di Gianni, 1964)
La città oppressa. Uno sguardo sul malessere del vivere in periferie cementificate e industrializzate…
Fregene (D’Andragora, 2020)
Alex Polidori – Mare di plastica. Un grido di speranza nei confronti del pianeta Terra…
Civita di Bagnoregio (A. Passanti, 1961)
Un paese da salvare. Civita di Bagnoregio rischia di essere cancellato…
Ostia (M. Bevacqua, 2019)
Finché c’è acqua c’è speranza. Una metafora sull’indifferenza dell’uomo rispetto ai danni ambientali…
Anzio (E. Viterbori, 2019)
Acquamara. Cencio ha trent’anni. Ha un lavoro onesto come pescatore. Ha debiti….