IL PROGETTO DI RICERCA
Come le rappresentazioni visuali veicolano il discorso ambientale?
Il progetto intende indagare la costruzione visuale del discorso ambientale in Italia, sia in una prospettiva storica che nelle pratiche visive contemporanee. In particolare, si propone di analizzare l’emergere e le caratteristiche del discorso ambientale nella rappresentazione visuale di tre differenti tipi di paesaggio.






LINEE DI RICERCA
Tematiche
Alcune delle principali tematiche affrontate dal progetto e che possono essere utilizzate anche per le ricerche all’interno dell’Atlante.
News
Eventi e ultimi aggiornamenti
Il progetto prevede, in parte, anche un coinvolgimento dei suoi pubblici che potranno segnalare e inviare documenti audiovisuali di interesse per la ricerca perché siano inseriti nell’Atlante.


Atlante
Ultimi punti inseriti nell’Atlante
(In)visibilità: Ciò che (non) vediamo quando osserviamo l’urbano
L’unknown unknowns è una dimensione onnipresente nella vita urbana quotidiana: quando attraversiamo le strade, i locali, le piazze e i giardini che conosciamo e in cui ci sentiamo bene; tuttavia, gli altri spazi della stessa città che restano fuori dal nostro campo…
Read morePorto Caleri (S. Zago, N/A)
Porto Caleri. Un tratto del percorso attrezzato del Giardino Botanico…
Read moreMarettimo (F. Tulli, 2021)
Marèttimo. La scogliera mediterranea ospita una grande varietà di organismi bentonici…
Read moreIL TEAM
Gruppo di Ricerca
Il team è costituito da un gruppo interdisciplinare di ricercatori articolato in 4 unità operative, provenienti da tre università italiane – Università di Milano-Bicocca, Università IULM e Università di Roma “Tor Vergata” – coordinate dalla prof.ssa Elena dell’Agnese.
[email protected]
Contatti
Utilizza il modulo sotto per metterti in contatto con noi o scrivi direttamente al nostro indirizzo di posta