Per questo contributo non è possibile utilizzare il player dell’Atlante e visualizzare automaticamente il timecode selezionato dai ricercatori che può essere quindi raggiunto solo manualmente. La descrizione di ciascun timecode è consultabile dall’apposito menù a tendina.
Ricerca tematica, numero totale di schede: 91
Numero totale di schede: 262
Numero totale di schede: 124
Manarola (C. Giovannoni, 1950-1960)
Nicolino. Le piccole avventure di gioco di un bambino destinato presto alle fatiche…
Gela (G. Vaccari, 1962)
Ritratto di una grande impresa. Descrizione delle attività dell’ENI in Italia e all’estero…
Ravenna (G. Vaccari, 1962)
Ritratto di una grande impresa. Descrizione delle attività dell’ENI in Italia e all’estero….
Caviaga (G. Vaccari, 1962)
Ritratto di una grande impresa. Descrizione delle attività dell’ENI in Italia e all’estero….
Fiorenza (L. Massobrio, 1965)
Costruire in acciaio. Il documentario narra la costruzione di opere pubbliche nel secondo dopoguerra…
Ostiense (Di Gianni, 1964)
La città oppressa. Uno sguardo sul malessere del vivere in periferie cementificate e industrializzate…
Milano (F. Paolone, 1961)
La grammatica dell’operaio edile: panorama dell’arte edilizia. Un percorso attraverso i secoli narra…
Civita di Bagnoregio (A. Passanti, 1961)
Un paese da salvare. Civita di Bagnoregio rischia di essere cancellato…
Rimini (N/A, 1961-1972)
Rimini, 1961. Il turismo di massa e i suoi simboli in alcune cartoline degli anni Sessanta e Settanta.
Jesolo (N/A, 1969-1989)
Jesolo:Il lido di Jesolo visto attraverso le cartoline degli anni ’70-80…