Per questo contributo non è possibile utilizzare il player dell’Atlante e visualizzare automaticamente il timecode selezionato dai ricercatori che può essere quindi raggiunto solo manualmente. La descrizione di ciascun timecode è consultabile dall’apposito menù a tendina.
Ricerca tematica, numero totale di schede: 91
Numero totale di schede: 262
Numero totale di schede: 124
Roma (N/A, 1966)
Ieri, oggi, domani (cronaca). Lo smantellamento di una raffineria a Roma…
Ostia (N/A, 1966)
Ostia. Unità della Marina e dei Vigili del Fuoco combattono contro le chiazze di petrolio che inquinano il mare.
Roma (N/A, 1968)
Il problema dell’inquinamento atmosferico. Produzione industriale e i gas di scarico impongono…
Roma (N/A,1964)
Roma. Recupero immondizie. Un nuovo centro di conferimento della nettezza urbana con lo scopo di…
Sarroch, (C. Fuscagni, 1967)
Un’altra Sardegna. Turismo e industria nella Sardegna degli anni Sessanta…
Roma (N/A, 1966)
Presentati i bruciatori che non inquinano per una migliore qualità dell’aria. Il problema…
A11 Firenze Mare (Autostrade per l’Italia, 1962)
A11 – Stazione di Lucca. Nel 2007 è stato inaugurato il nuovo assetto dell’intersezione tra la bretella e…
A11 Firenze Mare (Autostrade per l’Italia, 1962)
A11 – Stazione di Prato. Durante la costruzione dell’auostrada Firenze-mare, non mancarono proteste…
A11 Firenze Mare (Autostrade per l’Italia, 1962)
A11 – Lavori di raddoppio, attraversamento acquedotto. Nel 1822, Maria Luisa di Borbone…
A11 Firenze Mare (Autostrade per l’Italia, 1962)
A11 – Particolare casello. Al momento dell’apertura, la Firenze-Mare annoverava i caselli di…